Home Restaurant 5

Durata

4 ore

Persone Max.

10

Età Minima

3+

Indirizzo

Palmi

Benvenuti all’Home Restaurant 4!

Siete pronti per un’esperienza culinaria unica, dove la tradizione si unisce all’innovazione e il gusto del fatto in casa incontra l’eleganza del ristorante? Benvenuti nella nostra casa, dove vi aspetta una serata indimenticabile di sapori autentici e convivialità.

Cucina Casalinga con un Tocco di Classe

Presso l’Home Restaurant 1, vi offriamo una selezione di piatti preparati con passione e cura, utilizzando ingredienti freschi e stagionali. La nostra cucina è ispirata alla tradizione locale e internazionale, ma con una rivisitazione personale che vi sorprenderà.

Un’Atmosfera Intima e Accogliente

Nella nostra casa, vi accogliamo con calore e vi offriamo un’atmosfera familiare, dove potrete rilassarvi e godervi la compagnia dei vostri cari. I nostri tavoli sono allestiti con cura per garantire un’esperienza confortevole e piacevole.

Chef a Vostra Disposizione

I nostri chef sono anche i padroni di casa, pronti ad accogliervi e deliziarvi con piatti straordinari. Potrete interagire con loro, scoprire i segreti delle loro ricette e lasciarvi guidare in un viaggio culinario unico.

Prenotate Ora la Vostra Esperienza

Che si tratti di una cena intima per due, di una festa con gli amici o di un’occasione speciale da celebrare, l’Home Restaurant 1 è il luogo perfetto per soddisfare i vostri desideri gastronomici. Prenotate ora per assicurarvi un posto nella nostra casa e preparatevi a vivere un’esperienza culinaria indimenticabile!

Incluso/Escluso

  • Cuoco Privato
  • Trasporto Privato
  • Wi-fi
  • Ricette Senza Glutine

Menù

Antipasto

Antipasto di Bruschette Misti

Descrizione: Una selezione di bruschette croccanti e gustose, perfette per stimolare l'appetito e deliziare il palato. Ogni bruschetta è preparata con pane casereccio tostato e condita con ingredienti freschi e sapientemente combinati.

Varianti:

  1. Bruschetta al Pomodoro e Basilico: Cubetti succosi di pomodoro fresco, basilico profumato, aglio leggermente schiacciato e olio extravergine d'oliva. Una classica combinazione mediterranea che sprigiona freschezza e sapore.
  2. Bruschetta con Crema di Formaggio e Prosciutto Crudo: Una base di crema di formaggio fresco, arricchita con erbe aromatiche e pepe nero, coronata con fette sottili di prosciutto crudo stagionato. Un mix di sapori delicati e salati che si fondono armoniosamente.
  3. Bruschetta con Pesto di Pomodori Secchi e Mozzarella di Bufala: Uno strato generoso di pesto di pomodori secchi, arricchito con pinoli tostati e pecorino grattugiato, accompagnato da fettine di mozzarella di bufala fresca. Un'esplosione di gusto mediterraneo in ogni morso.
Primo Piatto
  • Pasta alla NormaDescrizione: La Pasta alla Norma è un classico della cucina siciliana, un piatto che esprime la semplicità e la bontà degli ingredienti tipici dell'isola. Questa ricetta prevede l'uso di melanzane, pomodori, basilico e ricotta salata, il tutto combinato con la pasta per creare un piatto ricco di sapori e profumi mediterranei.Ingredienti:
    • Pasta corta (penne, rigatoni o spaghetti)
    • Melanzane
    • Pomodori maturi
    • Aglio
    • Basilico fresco
    • Ricotta salata
    • Olio extravergine d'oliva
    • Sale e pepe q.b.

    Preparazione:

    1. Taglia le melanzane a cubetti e mettile in una ciotola con sale. Lasciale riposare per circa mezz'ora per eliminare l'amaro.
    2. Nel frattempo, sbuccia e trita l'aglio e taglia i pomodori a cubetti.
    3. Sciacqua le melanzane sotto acqua corrente e asciugale con carta assorbente.
    4. In una padella capiente, scalda dell'olio extravergine d'oliva e aggiungi l'aglio tritato. Fai soffriggere leggermente e poi aggiungi le melanzane.
    5. Cuoci le melanzane fino a quando saranno morbide e leggermente dorati.
    6. Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e lascia cuocere per qualche minuto fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi.
    7. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata fino a quando sarà al dente. Scola la pasta e mettila da parte.
    8. Unisci la pasta alla salsa di melanzane e pomodori nella padella. Aggiungi il basilico fresco spezzettato e mescola bene.
    9. Servi la pasta alla Norma calda, guarnendo ogni piatto con una generosa spolverata di ricotta salata grattugiata.

    Accompagnamento: Questa pasta si abbina perfettamente con un vino rosso leggero o con una birra artigianale fresca. Accompagnala con una semplice insalata mista per un pasto completo e equilibrato.

Secondo Piatto

Filetto di Salmone al Forno con Salsa agli Agrumi e Timo

Descrizione: Il filetto di salmone al forno con salsa agli agrumi e timo è un piatto leggero, aromatico e pieno di sapore. Il salmone fresco è marinato con una deliziosa salsa agli agrumi e poi cotto al forno fino a raggiungere una consistenza morbida e succulenta.

Ingredienti:

  • Filetti di salmone fresco
  • Scorza grattugiata di limone, arancia e lime
  • Succo di limone, arancia e lime
  • Aglio tritato
  • Timo fresco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
  2. In una ciotola, mescola insieme la scorza grattugiata di limone, arancia e lime, il succo di limone, arancia e lime, l'aglio tritato, il timo fresco, l'olio extravergine d'oliva, il sale e il pepe.
  3. Disponi i filetti di salmone nella teglia preparata e versaci sopra la marinata agli agrumi. Assicurati che i filetti siano ben ricoperti dalla marinata.
  4. Lascia marinare il salmone in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo di marinatura, inforna il salmone nel forno preriscaldato e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando il pesce risulterà cotto e morbido.
  6. Mentre il salmone cuoce, porta a ebollizione il liquido della marinata in una piccola pentola. Riduci il fuoco e lascia sobbollire fino a quando la salsa si sarà leggermente addensata.
  7. Una volta pronto, servi il filetto di salmone caldo, accompagnato con la salsa agli agrumi e timo.
Dolce Dolce

Tiramisù alle Fragole

Descrizione: Il Tiramisù alle Fragole è una deliziosa variante del classico dolce italiano, arricchito con la dolcezza e il colore vivace delle fragole fresche. Questo dessert cremoso e vellutato è perfetto per concludere una cena in modo raffinato e soddisfacente.

Ingredienti:

  • Fragole fresche
  • Savoiardi
  • Mascarpone
  • Zucchero
  • Uova
  • Caffè espresso raffreddato
  • Liquore all'amaretto (opzionale)
  • Estratto di vaniglia
  • Cacao in polvere per la decorazione

Preparazione:

  1. Pulisci le fragole e tagliale a fette sottili. Mettile da parte.
  2. Prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare. Aggiungi eventualmente il liquore all'amaretto per aromatizzare il caffè (opzionale).
  3. In una ciotola, sbatti i tuorli d'uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il mascarpone e l'estratto di vaniglia e mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  4. In un'altra ciotola, monta gli albumi a neve ferma e incorporali delicatamente al composto di mascarpone, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
  5. Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè espresso e adagiali sul fondo di una teglia rettangolare o di singoli bicchieri da dessert.
  6. Copri i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone, quindi distribuisci uniformemente le fette di fragole sopra la crema.
  7. Ripeti i livelli alternando strati di savoiardi imbevuti di caffè, crema al mascarpone e fragole, fino a riempire completamente la teglia o i bicchieri.
  8. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se durante la notte.
  9. Prima di servire, spolvera la superficie con cacao in polvere.
Bevande

Vini:

  • Bianco: Un Chardonnay fresco e fruttato oppure un Sauvignon Blanc aromatico e erbaceo sono ottime scelte per accompagnare antipasti leggeri e piatti a base di pesce.
  • Rosso: Un Pinot Noir leggero e fruttato o un Merlot morbido e rotondo sono ideali per accompagnare piatti di carne o pasta con sughi robusti.
  • Rosé: Un Rosato secco e fresco è perfetto per bilanciare sapori speziati o per sorseggiare durante una cena estiva.

Cocktail:

  • Aperol Spritz: Un mix di Aperol, Prosecco e soda, servito con una fetta d'arancia e cubetti di ghiaccio, è un cocktail fresco e amaro, perfetto per iniziare la serata.
  • Mojito: Preparato con rum bianco, lime, menta, zucchero e soda, il Mojito è una bevanda fresca e vivace, ideale per accompagnare antipasti leggeri o piatti di pesce.
  • Margarita: Realizzata con tequila, succo di lime e triple sec, la Margarita è una bevanda fresca e fruttata, perfetta per accompagnare piatti di cucina messicana o piatti piccanti.

Bevande Analcoliche:

  • Acqua Infusa: Acqua aromatizzata con frutta fresca (come fragole, limone o cetriolo) e erbe aromatiche (come menta o basilico) è un'opzione rinfrescante e dissetante.
  • Limonata Fatta in Casa: Preparata con succo di limone appena spremuto, acqua e zucchero, la limonata fatta in casa è una bevanda fresca e acidula che piace a tutti.
  • Tè Freddo: Un tè nero o verde freddo, dolcificato con miele e arricchito con fette di limone e foglie di menta, è una bevanda rinfrescante e leggermente caffeinata.

Dopo Cena:

  • Liquori Digestivi: Un Limoncello fresco e profumato o un Amaro robusto e amaro sono ottimi per chiudere la serata in modo rilassato e soddisfacente.
  • Caffè: Servi una selezione di caffè espresso, cappuccino o caffè macchiato per chi desidera un tocco di caffeina per concludere la serata.

Posizione

Recensioni

Non ci sono recensioni

Be the first to review “Home Restaurant 5”

Da
20,00  25,00 
Modulo di prenotazione
1
20,00 
15,00 
Blocca la prenotazione versando il 10% per ogni Home Restaurant
Total:
1
20,00 
15,00 
it_ITItalian